Leonardo  inventò un sollevatore (una specie di cric): "per qualunque peso sarà  applicato alla ruota senza alcun dubbio il centro di tal peso si fermera  sotto il centro di tal polo. E nessun strumento che per umano ingenio  fabbricarsi possa che col suo polo si volti potra a tale effetto  riparare". Il cric è un meccanismo altamente efficiente, la manovella  aziona una ruota dentata più piccola, che a sua volta ne aziona un’altra  più grande. Come risultato finale la ruota dentata più grande si  incastra con la rastrelliera (un’asta dritta dentata). Questo meccanismo  converte il moto rotatorio in un moto rettilineo ed è in grado di  compere una spinta in su o in giù, riducendo lo sforzo necessario per  esercitare la trazione.
-
.